top of page

Condizioni generali

Le Condizioni generali (le “Condizioni”) sono un insieme di clausole legali definite dal proprietario di un sito web. Esse espongono le condizioni che disciplinano le attività dei visitatori del sito web e le relazioni tra i visitatori stessi e il proprietario del sito.

​

Le Condizioni devono essere definite in funzione della natura e delle esigenze specifiche di ciascun sito web. Ad esempio, le Condizioni di un sito web che propone prodotti ai clienti attraverso transazioni di e-commerce saranno diverse dalle Condizioni di un sito web che fornisce solo informazioni.

​

Le Condizioni offrono al proprietario del sito web la possibilità di tutelarsi da possibili vertenze legali.

In generale, quali aspetti devono essere trattati nelle Condizioni generali?

 

  1. Chi può utilizzare il sito web, quali sono i requisiti per creare un account (se pertinente)

  2. Principali Condizioni commerciali offerte ai clienti

  3. ​Metodi di pagamento (carte di credito/debito, PayPal, pagamenti offline, ecc.)

  4. Mantenimento del diritto di modificare l’offerta

  5. Garanzie e responsabilità relative a servizi e prodotti

  6. Titolarità di proprietà intellettuale, diritti d’autore e loghi

  7. Diritto di sospendere o chiudere l’account dell’utente

  8. Manleva

  9. Limitazione di responsabilità

  10. Diritto di modificare le Condizioni

  11. Foro competente per la risoluzione di eventuali vertenze

  12. Recapiti

Per ricevere ulteriori informazioni su come creare una pagina delle Condizioni generali, è possibile consultare questo articolo di supporto.

Le delucidazioni, le informazioni e gli esempi qui forniti sono di natura generica e non dettagliata. Il presente articolo non costituisce un consulto legale né una raccomandazione in merito alle azioni che l’utente è tenuto a intraprendere. Per ricevere informazioni complete e assistenza nella creazione delle proprie Condizioni generali si consiglia di richiedere una consulenza legale.

Il presente sito web è di proprietà di Villella Banqueting. L’accesso e l’utilizzo del sito implicano l’accettazione delle seguenti condizioni generali.

1. Proprietà intellettuale

Tutti i contenuti presenti (testi, immagini, video, marchi, loghi) sono di proprietà di Villella Banqueting o dei rispettivi titolari e sono protetti dalla normativa vigente sul diritto d'autore. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.

2. Utilizzo del sito

L’utente si impegna a utilizzare il sito in modo conforme alla legge, all’ordine pubblico e al buon costume, senza ledere i diritti di terzi.

3. Esclusione di responsabilità

Villella Banqueting non garantisce che il sito sia privo di errori o interruzioni. Declina ogni responsabilità per danni derivanti dall’uso del sito o dall’impossibilità di accedervi.

4. Modifiche

Villella Banqueting si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i contenuti del sito e le presenti condizioni.

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Provvedimento del Garante Privacy n. 229/2014, informiamo gli utenti che questo sito utilizza cookie.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web inviano al dispositivo dell’utente per migliorarne la navigazione e raccogliere informazioni in forma aggregata.

Tipologie di cookie utilizzati

  • Cookie tecnici: necessari per il corretto funzionamento del sito.

  • Cookie analitici: utilizzati per raccogliere dati statistici anonimi sull’uso del sito.

  • Cookie di terze parti: eventuali servizi esterni (es. Google Maps, social media plugin) potrebbero installare cookie.

Gestione dei cookie

L’utente può gestire le preferenze sui cookie tramite le impostazioni del browser. Disabilitare i cookie può compromettere alcune funzionalità del sito.

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti attraverso il sito sono trattati per:

  • Rispondere a richieste di informazioni

  • Gestire preventivi o prenotazioni

  • Finalità amministrative, contabili e legali

Base giuridica

Il trattamento è basato sul consenso dell’interessato e/o sull’esecuzione di misure precontrattuali e obblighi contrattuali.

Modalità del trattamento

I dati sono trattati con strumenti elettronici nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. Sono protetti da adeguate misure di sicurezza.

Conservazione dei dati

I dati sono conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità sopra indicate e nel rispetto degli obblighi di legge.

Diritti dell’interessato

Ai sensi del GDPR, l’utente ha il diritto di:

  • accedere ai propri dati

  • richiederne la rettifica o la cancellazione

  • opporsi al trattamento

  • revocare il consenso

  • proporre reclamo all’autorità di controllo

  • Facebook
  • White Instagram Icon
bottom of page